In vendita immobili di prestigio in Toscana 


Scarica scheda tecnica
Scarica scheda tecnica
Nella suggestiva cornice della Toscana, in vendita immobile di prestigio circondato da un grande parco alberato facente parte di un'antica villa signorile riportata a nuovo splendore dopo un lungo restauro. Elegante e raffinata dimora con rifiniture d'interni e arredi d'antiquariato per chi vuole vivere in un contesto unico e di pregio. Vendita tramite trattativa privata.

Nel cuore della Toscana tra Firenze e Pisa, Villa della Bianca è un prestigioso immobile risalente al '700 riportato a nuovo splendore dopo un lungo periodo di restauro. La proprietà in vendita fa parte della dimora d'epoca ed è uno dei cinque immobili di prestigio in cui è stata suddivisa l'originaria casa signorile durante il periodo di ristrutturazione. All'interno di un contesto singolare e di pregio, lo stile architettonico ed estetico dell'edificio mantiene la struttura e le geometrie dell'antica villa padronale mentre gli interni sono stati arricchiti da arredi e mobili di pregio in stile classico. L'immobile in vendita è ideale sia come abitazione stabile, sia come casa per vacanza o per investimento.

La proprietà in vendita condivide con gli altri immobili di prestigio un grande parco alberato ma allo stesso tempo dispone di un ampio giardino privato che costituisce l'ingresso indipendente alla villa semi-indipendente. La proprietà è composta da un immobile principale di 658 metri quadrati, sviluppato su due livelli comprensivo di terrazzo, mansarda abitabile e cantina, e da una dependace esterna con garage sottostante. Il piano terra della immobile di pregio è composto da un grande salone, uno studio, sala da pranzo, cucina e bagno; mentre al piano superiore si trova un salotto, una grande camera matrimoniale con bagno indipendente e due camere da letto entrambe con bagno privato.

Villa della Bianca è stata costruita originariamente nel '700 come fattoria dai Signori della Bianca, ricchi possidenti terrieri e trasformata, in un secondo momento, in un elegante casa signorile adibita come dimora estiva. L'antica casa padronale è stata acquistata nel 1988 in stato di avanzata decadenza e riportata a nuovo splendore dall'attuale proprietario, insieme ad altri soci, che hanno personalmente seguito la meticolosa ristrutturazione prestando particolare cura anche per i più piccoli dettagli. L'unità abitativa in vendita è uno dei cinque immobili di prestigio in cui è stata suddivisa la struttura in fase di restauro per ricavare comode dimore in un ambiente elegante e di pregio.
Villa della Bianca si trova a Santa Croce sull'Arno, a pochi minuti dal centro storico della città. Grazie al grande parco che lo circonda, la proprietà gode della tranquillità tipica di un'isolata casa di campagna anche se è inserito all'interno di un contesto urbano. Posizionata tra Firenze e Pisa, l'immobile di prestigio in vendita si trova nel cuore di una delle regioni più affascinati d'Italia: la Toscana. Dalla villa è infatti possibile raggiungere facilmente alcune delle principali città d'arte della Toscana come Firenze, Pisa e Lucca oltre ai numerosi borghi medioevali che caratterizzano questa regione. Villa della Bianca, per la sua posizione e il suo pregio, è il luogo ideale per vivere in un tranquillo centro abitato in una delle regioni più affascinanti d'Italia.
↑ top


Storia della villa

La struttura è stata costruita originariamente nel '700 come una semplice fattoria da parte di una delle famiglie più importanti della zona: i Signori della Bianca. Grandi possessori terreni e di bestiame esercitavano il loro potere in tutta la vallata circostante intraprendendo anche varie attività commerciali. Solo in un secondo momento, i Signori della Bianca decisero di ampliare e adibire la fattoria in modo che si trasformasse anche in un'elegante casa padronale. La struttura originaria, che continuò ad avere la funzione di fattoria, è stata così allargata con nuove stanze ben arredate per diventare una delle residenze estive dei Signori della Bianca.
Fin dal primo dopo guerra, gli eredi dei prestigiosi Signori della Bianca frequentarono sempre meno la casa padronale. E già negli anni '70 la villa signorile fu completamente abbandonata: l'incuria e l'assenza di un'adeguata manutenzione determinarono una rapida decadenza dell'intero stabile e delle aree circostanti. L'immobile che per molti anni era stato un attivo centro agricolo e, in seguito, una prestigiosa dimora signorile si trovò rapidamente in uno stato di completo abbandono. La struttura ormai fatiscente fu acquisita dall'attuale proprietario e dai suoi soci, gruppo di imprenditori di Santa Croce sull'Arno, che riportò a nuovo splendore l'intero stabile dopo un lungo lavoro di restauro. Iniziato al momento dell'acquisto nel '88, il lungo piano di recupero e di ristrutturazione trasformò l'ormai fatiscente villa signorile dei Signori della Bianca in un complesso elegante composto da immobili di prestigio semi-indipendenti.
Grazie alla faticosa opera di conservazione e al riutilizzo del materiale esistente, la ristrutturazione ha riportato a nuovo splendore l'intera villa signorile creando un'ambiente che rimanda all'antico prestigio dell'orginaria struttura. Allo stesso tempo le nuove unità abitative, trasformate in immobili di prestigio finemente restaurati e arredati, sono diventate abitazioni ideali dove vivere all'interno di un contesto elegante e di pregio.

Descrizione immobile in vendita


L'intera proprietà è composta da una villa semi-indipendente, un giardino privato, una dependance, un garage e un parco comune con gli altri immobili di prestigio in cui è stata suddivisa l'originaria casa signorile. La struttura princiaple, con una superficie di 658 metri quadrati, si sviluppa su due piani principali di 250 mq ciascuno e comprende un comodo terrazzo, una cantina interrata e mansarda abitabile. L'immobile di pregio è circondato da uno splendido parco comune alberato di circa un ettaro che costituisce uno degli ingressi alla struttura. Il secondo accesso, completamente indipendente, si affaccia sul curato giardino privato all'interno del quale si trova la dependance e il sottostante garage (di 53 mq ciascuno).

Piano Terra

Dal giardino indipendente, attraverso una porta a vetro, si accede all'ingresso che si affaccia direttamente sull'ampio salone, che costituisce una delle stanze più importanti dell'immobile in vendita. Il salone è composto da due alte volte a crociera, appartenenti alla struttura originale e recuperate durante il lungo restauro. Illuminata da una finestra laterale, la stanza è interamente rivestita da parquet in legno pregiato. L'ampio salone si contraddistingue per l'arredamento in stile classico con comodi divani e poltrone ed è arricchito da preziosi particolari. All'interno del salone è presente un grande camino recuperato dalla struttura originaria, il camino orginariamente era situato nella stanza-caldaia nel piano superiore utilizzata, nel '700, come fonte di calore per l'intera villa padronale. Sul frontone in pietra del camino è infatti possibile osservare, in rilievo, lo stemma originale dei signori della Bianca, la nobile famiglia che per molti anni ha dominato la zona. All'interno del salone è possibile trascorrere momenti di relax nella tranquillità della Toscana o condurre piacevoli discussioni con amici e parenti riscaldati dal calore dell'antico camino.

Attraverso il salone o l'ingresso, si accede allo studio illuminato da un'alta finestra a vetro. Nello studio, arredato in stile classico, è presente un elegante scrittoio in legno antico, decorato con pregevoli intarsi, una comoda poltrona in pelle e una coppia di sedie in legno e tessuto oltre ad altri soprammobili d'epoca. Le due porte d'accesso allo studio, come le altre presenti all'interno dell'immobile in vendita, sono porte in legno del '700 acquistate dall'attuale proprietario dopo un accurato processo di restauro. In una delle pareti della stanza è appesa una preziosa cartina del 1897 rappresentante l'area di Santa Croce sull'Arno. La mappa d'epoca è stata ritrovata all'interno della villa in fase di ristrutturazione e al suo interno segnata la posizione della già esistente villa indicata con il nome di "C.della Bianca".

La sala da pranzo dell'immobile è il luogo ideale per gustare prelibati piatti della tradizione toscana in compagnia di amici e paranti. Nell'ampia sala da pranzo è infatti presente un lungo tavolo in legno adatto a ospitare pranzi o cene numerose. La stanza, illuminata dall'ampia finestra a vetro che si affaccia sul giardino, mantiene lo stile classico che caratterizza l'intero immobile di prestigio.
L'accessoriata cucina è funzionale ed ideale per preparare ogni genere di piatti grazie ai suoi fuochi professionali e altri utili accessori. Il soffitto è composto dalla distintiva volta originaria con mattoni a vista che ben caratterizza il locale. La cucina è arredata in stile toscano antico con mobili e tavolo in legno ricreando un ambiente e un'atmosfera tipica della tradizione e della cultura toscana.

Al Piano Terra è presente uno dei cinque bagni dell'immobile di prestigio in vendita. Il locale è un bagno di servizio che mantiene, grazie a un arredamento ben curato, lo stile della villa. Sopra il lavabo, si trova uno pregevole riquadro con piastrelle in ceramica decorate a mano che arricchisce e impreziosisce in modo semplice l'intera stanza.
Infine, oltre ad altre piccole stanze secondarie, la villa dispone di un ingresso secondario raggiungibile attraverso il cortile del parco comune agli altri immobili di prestigio che compongono l'intero stabile.

Cantina

All'interno dell'immobile in vendita è presente un tipico locale cantina nel piano seminterrato della struttura. A questo ambiente si accede attraverso una scala situata all'interno dell'ingresso secondario. In coerenza con la tradizione contadina toscana, la cantina è stata adibita come luogo di conservazione di vino e altre provviste alimentari. Il soffitto a volte e tutte le pareti della cantina sono composte da mattoni a vista. Al centro della cantina è situato un utile mobile in legno, mentre le pareti sono arredate da scaffalature in legno.

↑ top

Primo Piano

La scala che porta al primo piano dell'immobile in vendita è costruita in pietra serena ed è illuminata grazie ad una vetrata montata sul soffitto sovrastante la zona scale. Alle parete che conducono al piano superiore, oltre ad un antico specchio con cornice in legno decorata, è appesa una pregevole collezione di cartine del '700-'800 che raffigurano le principali valli e territori in cui era suddivisa la Toscana.

La splendida camera matrimoniale, situata al primo piano dell'immobile di pregio, è un locale accogliente animato da un'atmosfera intima e calorosa. E' stato scelto un arredamento in stile classico con tonalità azzurra impreziosito da mobili in legno pregiato e ampio letto matrimoniale. Al centro della parete, di fronte al letto, è presente un camino tradizionale con frontone e rivestimento esterno in legno. La camera matrimoniale dispone di un meraviglioso bagno indipendente con doppio lavabo, vasca e pavimento in marmo arabesco attraversato da venature grigie capaci di creare un ambiente raffinato ed elegante. La camera dispone inoltre di un'ampia stanza-guardaroba dove disporre vestiti e accessori.

Sempre nel piano superiore sono presenti altre due camere da letto singole, entrambe con servizi igenici indipendente. Le due stanze si affacciano alla terrazza coperta da dove si può ammirare il giardino sottostante. Ideali come camere per bambini o ragazzi, le due stanze mantengono uno stile classico coerente con gli altri locali della villa.

A fianco della camera matrimoniale, si trova un salotto con comodi divani e poltrone luogo ideale per la lettura di un buon libro. Il locale è caratterizzato da un'ampia liberia a muro dove è custodita una collezione originale del "Giornale d'Italia", storico quotidiano nazionale del 1800, i cui fogli sono stati ritrovati all'interno della casa signorile durante i sopralluoghi che precedettero il restauro. Infine, nel primo piano dell'immobile, è presente una funzionale stanza adibita come locale lavanderia e ripostiglio.

Mansarda abitabile

Dal salotto del primo piano, tramite una scala a giorno, si accede alla mansarda abitale dell'immobile in vendita composta da un piccolo salotto, una camera e un bagno indipendente. La mansarda si caratterizza per le travi a vista recuperate dalla struttura originaria della villa padronale.

↑ top

Giardino privato - Dependance - Garage

Questo immobile di prestigio dispone di un giardino privato che costituisce anche l'ingresso principale e indipendente alla villa. Attraverso un comodo viottolo in pietra si giunge di fronte alla facciata di ingresso dello stabile preceduta da un ampio cortile. Il cortile, per praticità, può anche diventare un funzionale parcheggio per automobili e motorini. Il giardino è delimitato da alti siepi con un ricco arredo esterno composto da ulivi e alberi da frutto. All'interno del giardino è possibile rilassarsi su comode poltrone e cucinare un ottimo barbecue grazie al camino in muratura.
Immediatamente dopo l'ingresso del giardino si trova una piccola dependance indipendente dall'immobile principale che è composta da un salotto-cucina e da due camere. Sotto questo stabile si trova un grande garage accessibile tramite una breve discesa o attraverso una scala esterna.


Parco Comune

La villa dispone di un'area comune costituita da un parco alberato di circa un ettaro condiviso con gli altri immobili di prestigio in cui è stata suddivisa l'antica casa padronale. Il parco costituisce il secondo ingresso alla struttura: attraverso un suggestivo sentiero alberato si giunge agli ingressi delle ville semi-indipendenti del complesso. Per mezzo di una costante manutenzione, il parco è estremamente curato e costituisce anche una grande area verde dove poter praticare sport all'aria aperta. Grazie al grande parco comune l'intero stabile, composto da 5 gli immobili di prestigio, gode di un reale isolamento dal contesto urbano circostante creando un tranquillo ambiente tipico delle ville in campagna.

↑ top

Nel centro della Toscana

Villa della Bianca, situata a Santa Croce sull'Arno, è posizionata nel centro della Toscana, regione famosa in tutto il mondo. Il fascino dei sui paesaggi, la tradizione e la cultura delle sue terre, i monumenti e l'arte delle sue città, la semplicità e l'autenticità della sua gente e l'ottima cucina rendono la Toscana un posto unico e singolare dove vivere. La grandezza della sua storia e cultura, la tradizione artigianale, lo stile di vita genuino, la ricchezza dei paesaggi e delle risorse naturale, e le mille opportunità che offre sono solo alcune delle ragioni che spingono le persone a trasferirsi e vivere in questa regione. L'immobile di prestigio in vendita rappresenta un elegante alloggio ideale per vivere la Toscana più vera all'interno di un contesto rievocativo della storia e della cultura di questo antico territorio.

Dintorni

Grazie alla posizione centrale, da Villa della Bianca, è possibile raggiungere in breve tempo le città d'arte più rappresentative e famose della Toscana. Santa Croce sull'Arno dista infatti solo 45 km da Firenze, celebre in tuto il mondo per la sua bellezza. Firenze è stata infatti dichiarata patrimonio dell'umanità UNESCO grazie ai suoi numerosi monumenti e musei come gli Uffizi, Ponte Vecchio e il David di Donatello. L'immobile in vendita è vicino anche ad altre città d'arte come Pisa famosa per la sua Torre Pendente o Lucca celebre per la sua cinta muraria. Da Villa della Bianca avrete quindi la possibilità di visitare e esplorare tutte le bellezze che la Toscana offre dalle città d'arte ai borghi medioevali, dal mare alla montanga, dalle tipiche feste paesane a grandi eventi, e molto altro ancora.

↑ top
immobili di prestigio toscana